Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Benanti - Pietra Marina Etna Bianco Superiore 2015 Ml. 750
Vino/Bianco/Vino Bianco
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Quantita' disponibile
1
Premi e riconoscimenti
Ideale con




Cantina
Alla fine dell'800 Giuseppe Benanti, nonno dell'attuale Giuseppe, avviò la produzione di vini in un antico podere del padre alle pendici dell'Etna, a Viagrande (Catania). Nel 1988 Giuseppe Benanti riprende l'antica passione di famiglia, dando inizio ad un'approfondita selezione dei terreni etnei altamente vocati alla vitivinicoltura e alla ricerca di particolari cloni di vitigni autoctoni e di nuove tecniche enologiche attraverso cui riprodurre le antiche fragranze con l'ausilio delle più moderne tecniche di vinificazione, come in un perfetto connubio tra storia e realtà. Uno studio che, durato cinque anni, ha portato alla produzione di vini dal gusto unico, capaci di ricreare antichi sapori e di mantenerli intatti nel tempo.
Vini dalla personalità spiccata, che recano impresse la cultura e la passione per il vino della famiglia Benanti, da sempre mossa da un rispetto nei confronti dei luoghi, dei "terroir" e dei vecchi palmenti che, dopo averle dischiuso le meraviglie del territorio etneo, l'ha guidata prima a Pantelleria e poi a Pachino.
Oggi l'azienda si pone in una fascia di mercato per prodotti di alto livello qualitativo e la richiesta dei suoi vini è in forte ascesa. Un risultato che si deve soprattutto alla qualità dei vini, riconosciuta sia in Italia che all'estero, come attestano i tanti premi e riconoscimenti che ogni anno continuano a giungere dai più importanti concorsi nazionali e internazionali.
Territorio
La Sicilia Orientale, con le più antiche zone viticole delle regioni etnee e del territorio di Pachino, reca il sigillo Benanti. Con climi e terreni che si estendono dal continentale - sull'Etna - fino al nord africano - a Pachino - in questa parte di Sicilia sono rappresentate tipologie di vini differenti e vari, che vanno dai vini bianchi ai rossi, sino a vini passiti e liquorosi. Le più antiche e differenti D.O.C., non a caso, ricadono in questa zona.
L'azienda, da sempre attenta al territorio, alla sua specificità e biodiversità, e volendo esprimere attraverso la sua produzione enologica la vera essenza siciliana e la sua ricchezza, recentemente ha ricercato e selezionato anche ottimi vigneti panteschi per la produzione del rinomato Passito di Pantelleria.
Produttore | Benanti |
---|---|
Annata | 2015 |
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 12,5% |
Corpo | Leggero |
Maturazione | Per questo vino non viene usato nessun passaggio in legno |
Colore | Si presenta di colore giallo paglierino con accesi riflessi verdi. |
Profumo | Intenso, ricco, ampio, fruttato con sentori di fiore di zagara e di mela matura. |
Aromi | Floreale, Fruttato, Minerale |
Sapore | Secco, armonico con piacevole acidità. Gradevolissima la persistenza aromatica con retrogusto di anice e mandorla. |
Temperatura | 12°-14° C. |
Descrizione uvaggio | Carricante 100% |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Sicilia |
Abbinamenti | Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce, Antipasti Freddi Di Pesce, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco, Zuppa Di Pesce In Bianco, Carni Bianche, Frittura Di Pesce, Pesce |
Ideale con | Antipasti di pesce, Primi di mare, Carni Bianche, Pesce |
Denominazione | Etna Bianco Superiore DOC |
Biologico | No |