Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Conterno Giacomo - Barolo Cascina Francia 2015 Ml. 750
Vino Rosso/Vino/Rosso
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Almeno 24 mesi
Quantita' disponibile
2
Premi e riconoscimenti













Ideale con





Cantina
L' azienda nasce nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, proveniente da una famiglia di viticultori attivi nella zona fin dal 1800.
Grazie al figlio Giovanni nel 1912 ad imbottigliare il Barolo, confezionato magistralmente da uve scelte, provenienti da conferitori della zona.
La prima etichetta di Barolo Monfortino nasce 1934, il nome deriva dalla casa avita di Monforte.
Nel 1974 l'azienda acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba: sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali e non lascia nulla al caso: potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore: accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello eccelso.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell'azienda. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Produttore | Conterno Giacomo |
---|---|
Annata | 2015 |
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 14,5% |
Corpo | Robusto |
Maturazione | 4 anni in grandi botti di rovere |
Passaggio in botte | Almeno 24 mesi |
Colore | Rosso rubino |
Profumo | Avvolgenti sentori di ciliegia, fragolina, menta e liquirizia con grande progressione aromatica |
Aromi | Balsamico, Boisé, Floreale, Fruttato, Speziato, Tostato |
Sapore | Deciso, armonico, di grande eleganza e persistenza |
Temperatura | 16°-18° C. |
Descrizione uvaggio | 100% Nebbiolo |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Piemonte |
Abbinamenti | Agnolotti, Primi Piatti, Pasta All' Uovo, Tajarin, Primi Piatti Con Sugo, Risotto Ai Funghi, Risotto Con Ragù Di Carne, Ravioli, Arrosti, Brasati, Bistecca Alla Fiorentina, Carni Rosse, Carni Rossa Al Forno, Carne Rossa In Umido, Carne Alla Brace, Cacciagione, Selvaggina, Anatra, Stufati, Piatti Con Tartufi, Fonduta, Vino Da Meditazione |
Ideale con | Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Dessert |
Denominazione | Barolo DOCG |
Biologico | No |