Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Conti D' Arco - Cuveé Andrea D' Arco Ml. 750
Vino Talento Trento/Vino/Bollicine
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Quantita' disponibile
0
Premi e riconoscimenti
Ideale con






Cantina
Il Trentino vanta una illustre tradizione spumantistica. Le Cantine Mezzacorona, una delle realtà vitivinicole più importanti della regione,
elaborano per il Gruppo Italiano Vini, i classici brut ricavati dalle uve dei vigneti attorno al castello di Arco, storica cittadina nel comprensorio del Trento classico. Questi spumanti portano il nome dei Conti d'Arco, nobile famiglia proprietaria del castello che dalla rupe di Arco domina la valle tra il lago di Garda e le Dolomiti del Brenta.
La produzione è iniziata nel 1988 sotto il disciplinare della denominazione di origine controllata Trento, riservata esclusivamente al vino spumante ottenuto con la raffinata tradizione del Metodo Classico.
Produttore | Conti D' Arco |
---|---|
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 12.50% |
Corpo | Leggero |
Maturazione | La presa di spuma viene provocata dalla trasformazione dell'anidride carbonica durante la rifermentazione lenta in bottiglia per 2 mesi a bassa temperatura; la maturazione in bottiglia dura minimo 36 mesi fino alla sboccatura (dégorgement) indicata assieme all'anno di vendemmia sulla confezione dell'etichetta |
Colore | Oro chiaro e brillante. Spuma bianca esuberante; perlage a grana sottilissima, continua e persistente |
Perlage | fine e persistente |
Profumo | Intenso, di molta finezza, con note dominanti di fiori (biancospino, artemisia, mandorlo) e di lieviti (crosta di pane), e con ricordi di mela renetta, alloro e cedro |
Aromi | Crosta Di Pane, Erbaceo, Floreale, Fruttato, Speziato |
Sapore | Secco, pulito, particolarmente elegante ed armonico, con aristocratico fondo di pesca bianca e di mandorla che si sofferma a lungo in bocca |
Temperatura | 6°-8° C. |
Descrizione uvaggio | 90-95% Chardonnay, 5-10% Pinot nero |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Trentino Alto Adige |
Abbinamenti | Aperitivo, Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce, Antipasto Di Pesce Affumicato, Antipasti Caldi Di Pesce , Primo Di Pesce Con Pomodoro, Risotto Di Pesce Con Pomodoro, Torta Salata, Carni Bianche, Frittura Di Pesce, Pesce |
Ideale con | Brindisi, Antipasti di terra, Antipasti di pesce, Primi di mare, Carni Bianche, Pesce |
Denominazione | Trento DOC |
Biologico | No |