Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Ferrari - Ferrari Perlè 2004 Ml. 750
Vino Talento Trento/Vino/Bollicine
Formato
Ml. 750
Corpo
Di Corpo
Passaggio in botte
Almeno 24 mesi
Quantita' disponibile
0
Premi e riconoscimenti
Ideale con




Cantina
La cantina Ferrari nasce dal sogno e dall'intuizione di Giulio Ferrari, desideroso di creare un grande spumante italiano nel suo Trentino. Nel 1952, l'azienda viene rilevata da Bruno Lunelli e prosegue la propria missione verso l'eccellenza, grazie ad un minuzioso lavoro in vigna ed a una smisurata passione per il mondo vitivinicolo. Dopo svariati anni possiamo dire che la cantina Ferrari è riuscita pienamente nel suo intento: divenire uno dei simboli del made in Italy in ambito vinicolo e produrre bollicine conosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Questo grazie sicuramente alla volontà di Bruno Lunelli, che probabilmente non immaginava nemmeno lo splendido successo che l'azienda avrebbe conseguito negli anni e che oggi viene portato avanti dalla terza generazione della sua famiglia. Nei vigneti di proprietà, la cantina Ferrari ha saputo coltivare uve di altissima qualità, applicando una viticoltura a basso impatto ambientale, prossima al regime biologico.
Trento Doc e Ferrari sono nomi strettamente legati: l'unione tra un territorio particolarmente vocato come il Trentino e un produttore illuminato come Ferrari hanno dato vita a bottiglie di assoluto pregio. Maximum, Perlè e il Riserva Giulio Ferrari sono soltanto tre delle grandi etichette prodotte da questa cantina, tutte accomunate dalla costante ricerca di bollicine di qualità, tutte sotto la garanzia del marchio Ferrari.
Produttore | Ferrari |
---|---|
Annata | 2004 |
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 12.50% |
Corpo | Di Corpo |
Maturazione | 60 mesi sui lieviti |
Passaggio in botte | Almeno 24 mesi |
Colore | Giallo paglierino con tenui riflessi dorati |
Profumo | Intenso, fruttato e floreale, di fiori di mandorlo, mela renetta, con note leggermente speziate e sentori di crosta di pane |
Aromi | Crosta Di Pane, Floreale, Fruttato, Speziato, Minerale |
Sapore | Secco ed avvolgente, morbido con sensazioni di mela matura, lieviti e mandorla dolce |
Temperatura | 4°- 6° C. |
Descrizione uvaggio | Chardonnay 100% |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Trentino Alto Adige |
Abbinamenti | Salumi, Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce, Antipasto Di Pesce Affumicato, Primi Piatti Con Verdure, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco, Frittura Di Pesce, Pesce Alla Griglia |
Ideale con | Antipasti di pesce, Primi Di Verdura, Primi di mare, Pesce |
Denominazione | Trento DOC |
Biologico | No |