Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Le Anfore - Sangiovese In Anfora 2017 Ml. 750
Calcolo in corso..
Tipologia
Vino/Vino In Anfora/Rosso/Vino Rosso/Vino Rosso Biologico o Triple A
Formato
Ml. 750
Corpo
Di Corpo
Quantita' disponibile
3
Vino/Vino In Anfora/Rosso/Vino Rosso/Vino Rosso Biologico o Triple A
Formato
Ml. 750
Corpo
Di Corpo
Quantita' disponibile
3
Premi e riconoscimenti
Ideale con







Cantina
Nell'ambito del recupero di pratiche legate alla tradizione, oggi parliamo di affinamento in anfora, aspetto della vinificazione che sta avendo numerosi accoliti. E anche se per alcuni sembra una pratica alla moda e di nicchia, in realtà sta dando ottimi risultati. E, soprattutto, affonda le proprie radici in un passato lontanissimo.Un materiale, la terracotta, ad Elena particolarmente congeniale, cifra distintiva di un'enologia più semplice, più sana, più pura. Come il suo giovane viso.
Produttore | Le Anfore |
---|---|
Annata | 2017 |
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 13,5% |
Corpo | Di Corpo |
Maturazione | Alla conclusione della fermentazione malolattica il vino viene travasato e prosegue il suo affinamento per altri 6 mesi in anfora. Dopo il suo imbottigliamento, questo vino riposa in bottiglia per circa 5 mesi. |
Colore | Rosso rubino |
Profumo | Note di lamponi e piccoli frutti rossi in confettura, sentori di liquirizia e spezie dolci. |
Aromi | Balsamico, Floreale, Fruttato, Speziato |
Sapore | Caratterizzato da un tannino rotondo e da un finale minerale e balsamico |
Temperatura | 16°-18° C. |
Descrizione uvaggio | 100% Sangiovese |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Toscana |
Abbinamenti | Antipasti, Salumi, Agnolotti, Primi Piatti, Pasta All' Uovo, Tajarin, Primi Piatti Con Sugo, Risotto Ai Funghi, Risotto Con Ragù Di Carne, Ravioli, Piatti Speziati, Arrosti, Brasati, Bistecca Alla Fiorentina, Carni Rosse, Carni Rossa Al Forno, Carne Rossa In Umido, Carne Alla Brace, Cacciagione, Selvaggina, Piatti Con Tartufi, Fonduta, Formaggi Stagionati, Vino Da Meditazione |
Ideale con | Antipasti di terra, Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Piatti asiatici, Formaggi Stagionati, Dessert |
Denominazione | Toscana IGT |
Biologico | Sì |
Scrivi la tua recensione