Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Az. Agr. Osvaldo Barberis - Nebbiolo D'Alba Muntajà 2012 Ml. 750
Vino Rosso Biologico o Triple A/Vino Rosso/Vino/Rosso
Formato
Ml. 750
Corpo
Di Corpo
Passaggio in botte
Fino a 12 mesi
Quantita' disponibile
1
Premi e riconoscimenti




Ideale con



Cantina
L'azienda Osvaldo Barberis è una piccola azienda a conduzione familiare situata a Dogliani, in una delle più belle aree di Langa vocate al vigneto ed in particolare al Dolcetto.
L'azienda ha un'estensione vitata di 9 Ha di cui 7 a Dolcetto e 2 suddivisi tra Nebbiolo d'Alba e Barbera d'Alba: i vigneti di età media trentennale sono sistemati a filari cavalcapoggio con potatura, tradizionale, guyot ad alta densità di piante/Ha; queste condizioni favoriscono la gestione biologica dell'intera azienda permettendoci di produrre uve sane e ben mature senza l'uso di concimi chimici o prodotti anticrittogamici di sintesi.
Inoltre l'azienda alleva vitelloni della razza piemontese completando così il ciclo dell'azienda agricola tipica della Langa.
L'intera gestione del vigneto è mirata al rispetto della pianta ed a una contenuta produzione che viene esasperata dal diradamento dei grappoli; questa pratica ci permette di avere un'uva più resistente agli attacchi delle crittogame e di anticipare la maturazione consentendoci di vendemmiare ogni anno un prodotto maturo e ricco d'estratti.
Anche in cantina l'attenzione è massima: sia nella gestione delle varie fasi produttive che nella pulizia ed igiene dei locali; condizioni indispensabili per produrre vini che possano esprimere al meglio il territorio di provenienza senza difetti o disarmonie.
Sempre per lasciare al vino la sua massima espressione, i prodotti non vengono filtrati prima dell' imbottigliamento e hanno un bassissimo livello in solfiti, esprimendo così una beva gradevole e salubre.
Produttore | Osvaldo Barberis |
---|---|
Annata | 2012 |
Formato | Ml. 750 |
Gradazione | 14,5% |
Corpo | Di Corpo |
Maturazione | 12 mesi in tini |
Passaggio in botte | Fino a 12 mesi |
Colore | Rosso rubino più o meno carico con riflessi granato dopo l'invecchiamento. |
Profumo | Caratteristico, tenute, e delicato che ricorda la viola che si accentua e si perfeziona con l'invecchiamento. |
Aromi | Floreale, Fruttato, Speziato |
Sapore | Caratteristico, tenute, e delicato che ricorda la viola che si accentua e si perfeziona con l'invecchiamento. |
Temperatura | 16°-18° C. |
Descrizione uvaggio | 100% Nebbiolo |
Contiene solfiti | Sì |
Zona | Piemonte |
Abbinamenti | Primi Piatti, Arrosti, Brasati, Carni Rosse, Carni Rossa Al Forno, Cacciagione, Selvaggina, Formaggi Semistagionati |
Ideale con | Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Semistagionati |
Denominazione | Nebbiolo d' Alba DOC |
Biologico | No |