

L' Azienda è così suddivisa;
3,25 ettari di Pinot Noir
3 ettari di Chardonnay
2,25 ettari di Pinot Meunier.
Produce 85000 bottiglie
Questa azienda ha subito una profonda rivoluzione da quando (nel 2004) il giovane figlio del titolare (Raphaël) è entrato in attività. Con lui il modo di fare Champagne è decisamente cambiato: in vigna sono stati banditi i trattamenti sistemici e gli erbicidi e i filari vengono condotti con cura certosina. La cantina non è da meno con ampio spazio alle fermentazioni spontanee e all'uso delle botti di rovere di varia provenienza e capacità, sia per le vinificazioni che per l'affinamento. Interessanti anche i tiraggi effettuati con tappi di sughero (bouchon liège) per maturare le cuvée in ossidazione controllata. In sostanza si cerca di ripristinare le tecniche ancestrali, ma con sensibilità e consapevolezza contemporanee. Non è trascurabile l'elemento digeribilità che deriva dall'aver adottato tali pratiche. Ogni anno Raphaël ama stupire tutti tirando fuori dal cilindro una novità assoluta: stavolta è il Pinot Meunier in purezza Vallée de la Marne Rive Gauche. Ed è subito da annoverare fra i fuoriclasse. State in campana: le sorprese non sono ancora finite!
Note Degustative: Grazie all'apporto di un terzo di vini di riserva, il Réserve risulta complesso mantenendo freschezza. Straconvincente, basta non raffreddarlo troppo.
Alcol 12%
Dosaggio 8 gr./L.
Data sheet
You might also like