This site uses analytical and profiling cookies (also from third parties) to offer services in line with your preferences and send you advertising. If you want to know more or opt out of cookies, click here. By clicking OK, you consent to the use of cookies and can be revoked at any time.
Kofererhof probabilmente è una delle aziende più nordiche della nostra Italia, sicuramente una delle più serie e costanti del panorama enologico italiano, grazie alla mano del proprietario, nonché tecnico aziendale, Gunter Kerschbaumer. In pochi anni l'azienda si è aermata come una dei migliori bianchisti italiani. Il contesto è quello di Varna-Novacella, un sobborgo della città di Bressanone, tra i 660 e i 1300 metri di altitudine, un idilliaco paesaggio fatto di vigneti e frutteti, con terreni morenici, sabbiosi, ricchi di ardesia e granito. Il clima estremo, con notevoli sbalzi termici, dona alle uve profumi di grande nezza e aiuta a conservare l'acidità, prodotti sempre improntati sulla sottile armonia tra il corredo minerale e la componente agrumato-aromatica. Vini eleganti e profondi, traggono carattere da lunghi anamenti sulle fecce
4195/1
1 Item
Data sheet
Classification
Alto Adige DOC
Organic
No
Year
2011
Size
Ml. 750
Gradation
14%
Body
Heavy
Aroma
Floral, Fruity, Spicy
Serving temperature
12°-14° C.
Blend
Sylvaner
Blend description
100% Sylvaner
Contains sulfites
Si
Zone
Trentino Alto Adige
Matching
Aperitif, Pasta with fish, Sushi and Sashimi, Starters, Soups, Rice with mushrooms, Rice with fish and tomato, Rice with fish, Pasta with fish and tomato, Pasta, Cold fish starters, Hot fish starters, Ham , Fish tartare, Fish soup, Fish and tomato soup, Fish-fry, Fish, White meat
Ideal with
Earthfood Starters, Fish, Meat White, Pasta Meat, Pasta With Vegetables, Seafood Pasta Dishes, Seafood starters, Toast
Comments (0)
Your review appreciation cannot be sent
Report comment
Are you sure that you want to report this comment?
Report sent
Your report has been submitted and will be considered by a moderator.
Your report cannot be sent
Write your review
Floreale
Fruttato
Speziato
Kofererhof - Valle Isarco Sylvaner "R" 2011 Ml. 750
Kofererhof probabilmente è una delle aziende più nordiche della nostra Italia, sicuramente una delle più serie e costanti del panorama enologico italiano, grazie alla mano del proprietario, nonché tecnico aziendale, Gunter Kerschbaumer. In pochi anni l'azienda si è aermata come una dei migliori bianchisti italiani. Il contesto è quello di Varna-Novacella, un sobborgo della città di Bressanone, tra i 660 e i 1300 metri di altitudine, un idilliaco paesaggio fatto di vigneti e frutteti, con terreni morenici, sabbiosi, ricchi di ardesia e granito. Il clima estremo, con notevoli sbalzi termici, dona alle uve profumi di grande nezza e aiuta a conservare l'acidità, prodotti sempre improntati sulla sottile armonia tra il corredo minerale e la componente agrumato-aromatica. Vini eleganti e profondi, traggono carattere da lunghi anamenti
* Required fields
Review sent
Your comment has been submitted and will be available once approved by a moderator.
Your review cannot be sent
Winery
L'azienda nasce nel 1995 è probabilmente è una delle aziende più nordiche della nostra Italia, sicuramente una delle più serie e costanti del panorama enologico italiano, grazie alla mano del proprietario, nonché tecnico aziendale, Gunter Kerschbaumer. In pochi anni l'azienda si è affermata come una dei migliori bianchisti italiani. Il contesto è quello di Varna-Novacella, un sobborgo della città di Bressanone, tra i 660 e i 1300 metri di altitudine, un idilliaco paesaggio fatto di vigneti e frutteti, con terreni morenici, sabbiosi, ricchi di ardesia e granito. Il clima estremo, con notevoli sbalzi termici, dona alle uve profumi di grande
Kofererhof probabilmente è una delle aziende più nordiche della nostra Italia, sicuramente una delle più serie e costanti del panorama enologico italiano, grazie alla mano del proprietario, nonché tecnico aziendale, Gunter Kerschbaumer. In pochi anni l'azienda si è aermata come una dei migliori bianchisti italiani. Il contesto è quello di Varna-Novacella, un sobborgo della città di Bressanone, tra i 660 e i 1300 metri di altitudine, un idilliaco paesaggio fatto di vigneti e frutteti, con terreni morenici, sabbiosi, ricchi di ardesia e granito. Il clima estremo, con notevoli sbalzi termici, dona alle uve profumi di grande nezza e aiuta a conservare l'acidità, prodotti sempre improntati sulla sottile armonia tra il corredo minerale e la componente agrumato-aromatica. Vini eleganti e profondi, traggono carattere da lunghi anamenti