

Carni Bianche
Formaggi Semistagionati
Carni Rosse
La zona DOC Montello-Colli Asolani si sviluppa a nord ovest della città di Treviso, nella prima fascia collinare pedemontana.
L'area è rappresentata da due fasce pedecollinari e collinari molto lunghe orientate in senso est-ovest, unite da una zona di pianura e dai colli del Mercato Vecchio di Montebelluna e di Caerano San Marco.
L'idrografia è caratterizzata a nord dal fiume Piave e nella parte meridionale dal Canale del Bosco, che corre ai piedi del Montello.
Il substrato superficiale dei terreni ubicati nella zona del Montello è costituito in prevalenza da argille ferrettizzate di colore bruno rossastro scuro.
L'area Montelliana è da sempre votata alla vitivinicoltura, grazie alla particolare costituzione del terreno e alla fortunata esposizione climatica: due elementi fondamentali che hanno generato condizioni idrogeologiche ottimali per la cultura dei grandi vigneti di Cabernet, Merlot e Prosecco, che disegnano pendii e pianure dell'area.
Serafini & Vidotto coltivano i propri vigneti secondo etica, ricercando il gusto, osservando i ritmi e i criteri di un'agricoltura compatibile e intelligente.
Dal 1987 nei 20 ettari dell'azienda danno il loro frutto le migliori uve del territorio.
È proprio dall'attento lavoro in vigna che nasce la qualità del vino: uve mature e sane, grazie alla grande qualità del lavoro manuale, alla giusta densità d'impianto (circa 6 mila piante/ettaro) e basse rese, più o meno una bottiglia per ceppo.
Senza smarrire senso e proporzione delle cose, assecondando le forze e le capacità del terreno, dell'aria, del clima.
Accontentandosi di una produzione contenuta, che cresce solo poco a poco rispettando il carattere e la nobiltà del risultato.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti