- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Sandrone Luciano

"Le Garagiste". La nostra storia inizia negli anni '70 nel garage di casa e da allora viene portata avanti con cuore, impegno e tanta accortezza in ogni dettaglio. Semplicemente così è nata la filosofia di casa Sandrone. Oggi come allora, ma con radici più solide continuiamo a fare bene il nostro lavoro. Siamo noi. Nati e cresciuti nelle Langhe, prima una Famiglia poi un'azienda. Negli anni e grazie alla nostra squadra siamo cresciuti con serenità ed equilibrio. I nostri piedi sono bene ancorati alla terra; i nostri sogni, invece, non si fermano mai. Coltiviamo oggi un totale di 27 ettari dislocati in Langa e Roero. La nostra azienda è situata a Barolo, nel cuore della Langa del Nebbiolo. Amiamo profondamente le colline e la loro terra compatta. Conosciamo bene le aspettative di un vitigno che predilige i terreni assolati, lontano dai venti bizzarri e dai ristagni di umidità. Con una ricerca paziente abbiamo trovato qua e là i terreni più adatti al Nebbiolo: in Cannubi Boschis e Vignane a Barolo, ai Merli di Novello, in Villero a Castiglione Falletto e a Baudana di Serralunga d'Alba. I pendii sono ostili, il suolo è ricco di struttura ma povero di sostanza e il sole tarda di più a tramontare. Su queste colline nascono i nostri grandi Barolo, vini assoluti, dedicati al mondo intero.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1978
- Enologo
- Luciano Sandrone e Luca Sandrone
- Agronomo
- Luciano Sandrone e Luca Sandrone
- Ettari Coltivati
- 27
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 100.000 bottiglie
- Vino Principale
- Barolo, Barbera, Dolcetto, Nebbiolo
- Indirizzo
- Sandrone Luciano Via Pugnane 4 12060 Barolo (CN)