- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Ferrandes

Pantelleria, rilucente scoria vulcanica, figlia del vento e del fuoco, è un’isola a tutti nota. Il Passito, insieme ai capperi, è il prodotto più famoso di questa terra.
Vino prodotto sull'isola da molti secoli ha ottenuto la D.O.C. nel 1971, il Passito di Pantelleria è prodotto con un unico vitigno, lo Zibibbo (comunemente noto come Moscato d'Alessandria), sapientemente coltivato ad alberello dai viticoltori panteschi dentro buche scavate nel terreno vulcanico per difendere la vite dai forti venti.
La sapiente cultura contadina ha creato questo nettare dolce e suadente, unico e irripetibile, vera espressione di questa terra che più che adagiata sul mare tra due mondi così diversi, l’Africa e l’Europa, sembra un’isola immersa tra le mobili nuvole che spesso la circondano.
Salvatore Ferrandes è un piccolo viticoltore che con la sua famiglia, di origine spagnola e presente sull'isola da oltre seicento anni, coltiva i terreni terrazzati con conduzione biologica. Il clima favorevole, la generosa fertilità della terra vulcanica e la cura artigianale nelle trasformazioni permettono di ottenere prodotti di altissima qualità come i capperi, l’uva passa ed appunto il Passito di Pantelleria.
Informazioni
- Regione
- Sicilia
- Anno Fondazione
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 2
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- 4.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Passito di Pantelleria D.O.P
- Indirizzo
- Ferrandes In contrada Mueggen, Pantelleria (TP) Italia