- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Tenuta Le Calcinaie

Tenuta Le Calcinaie è una piccola e ben curata azienda a soli tre chilometri dalla città di San Gimignano. La Tenuta prende il nome dalla composizione del suolo di questa zona, infatti strati di calcare (calcina), originati da depositi marini dell'epoca pliocenica, si trovano a mezzo metro di profondità.
Simone Santini, titolare ed appassionato viticoltore, ha piantato il suo primo ettaro con viti di Vernaccia, il vigneto “Vigna ai Sassi”, nel 1986, attualmente gli ettari vitati sono 12 e coltivati in 5 terroir differenti per valorizzare la massima espressione di ogni vitigno.
Dal 1995 l’azienda segue integralmente il protocollo biologico, i vini e tutti i prodotti aziendali sono certificati biologici, nel 2006 è stata completata la nuova cantina completamente interrata dove i vini riescono a maturare al riparo di sbalzi termici e a seguire il naturale processo di affinamento.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 1986
- Enologo
- Simone Santini
- Agronomo
- Simone Santini
- Ettari Coltivati
- 12
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 80.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Chianti colli senesi, chianti riserva colli senesi, vernaccia di San Gimignano, vernaccia di San Gimignano riserva, Toscana Rosso IGT
- Indirizzo
- Tocalità S. Lucia, 36, 53037 San Gimignano SI