- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Vignobles Leydet

Nato nel 1862 sulla denominazione Pomerol, la tenuta di Château Leydet Valentin faceva parte in passato di Château Figeac. Ribattezzato Château de Valois nel 1886, ha attraversato quattro generazioni, tramandate di madre in figlia. Nel 1962, la proprietà passa a Bernard Leydet che compra inoltre il Clos Valentin a Saint-Émilion. Il nome di Château Leydet-Valentin compare dal 1983 quando il Domaine è stato registrato come Saint-Émilion Grand Cru. Nel 1996, appena laureato in enologia, Frédéric Leydet affianca il padre nell'azienda di famiglia. Dalla vendemmia 2015 tutti i vigneti delle tenute di Pomerol e Saint-Émilion, poco più di 16 ettari, sono lavorati in Bio. Fa parte della proprietà Leydet anche lo Château de Valois, entrambi possedimenti della famiglia. Le aziende vinicole distano meno di 10 km l'una dall'altra e si trovano in una delle zone più reputate dell’intera regione bordolese. Siamo molto vicini a Cheval Blanc, Figeac e Angelus. Qui i suoli sono composti da sabbia, ghiaia fine su inclusioni ferrose. Come Cheval Blanc, anche Valois e Leydet-Valentin hanno un'alta percentuale (quasi il 25%) di Cabernet Franc, varietà che definisce perfettamente i terroir di quest’area. Tratto dal catalogo di Maurizio Cavalli
Informazioni
- Regione
- Francia
- Anno Fondazione
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 16
- Conduzione Agricola
- Biologico
- Produzione Annua
- Vino Principale
- Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
- Indirizzo
- Chem. de Rouilledinat, 33500 Libourne, Francia