- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Fentimans

La storia di Fentimans ha inizio nel 1905, quando Thomas Fentimans, operaio siderurgico, stringe un patto per un prestito con un collega commerciante: la garanzia era una ricetta a base di birra allo zenzero, prodotta botanicamente. Tuttavia, il prestito non fu mai stato rimborsato e il signor Fentimans divenne l’unico proprietario ufficiale. Il metodo di produzione adottato da Fentimans è quello del “Botanical brewing”. Si tratta di un metodo particolare e lento, dalla durata di sette giorni, che prevede l’utilizzo diretto di erbe e radici: si macinano e si pestano le radici di zenzero, che vengono poi cotte a fuoco lento in una pentola di rame con acqua. Il tutto viene filtrato e versato in tini di legno, dove riposa per una settimana. Il risultato è una gamma di deliziose bevande artigianali, intense nel gusto e superbe nella qualità. Nel tempo il metodo “Botanical Brewing” è stato aggiornato, per garantire un prodotto sempre di maggior eccellenza. Il simbolo dell’azienda raffigura Fearless, il fedele cane di famiglia di Thomas Fentimans, vincitore del corso di obbedienza di Crufts nel 1933 e nel 1934: Thomas era talmente orgoglioso del successo, che non solo utilizzò il suo ritratto sulle bottiglie, ma scelse la sua immagine per adornare ogni sua fabbrica, divenendone il logo. Nel tempo il metodo “Botanical Brewing” è stato aggiornato, per garantire un prodotto sempre di maggior eccellenza. Fentimans presenta una linea di bevande analcoliche, ognuna delle quali è perfetta da abbinare agli ingredienti dei vostri drink preferiti, a partire da un grande e mai banale Gin Tonic.
Informazioni
- Regione
- England
- Anno Fondazione
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- Vino Principale
- Indirizzo