Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Baron Widmann

La cantina vinicola Baron Widmann è ubicata nel antico edificio di famiglia, al centro del paese di Cortaccia. Ad acquisire il podere fu nel 1783 il nostro avo Johann Mathias von Kager zu Mayregg und Entiklar. Il più antico elemento costruttivo risale al periodo gotico, poi in epoca rinascimentale l’edificio ha assistito a un significativo ampliamento. Nel 1708 fu edificata l’ala esposta a sud, che nel 1860 venne elevata di ulteriori due piani. Nel 1905 il nostro ramo familiare è andato a insediarsi nel podere di Cortaccia. Nel 1954 la nostra famiglia ha acquisito dalla baronessa Salvadori il maso Auhof, sito in località Niclara. Da generazioni ormai ci dedichiamo, pur senza trascurare altre attività agricole, principalmente alla viticoltura. Nel 1977, in seguito a lavori di dissodamento, all'interno del nostro vigneto Nockerisch sono venuti alla luce reperti di epoca romana. Ne sono seguiti scavi archeologici estensivi, che hanno portato fra l'altro al rinvenimento di frammenti di legno appartenuti a un ceppo di vite. Grazie al contestuale ritrovamento di monete, questi hanno potuto essere datati attorno all’anno 300 d.C. La sensazionale scoperta di legno di vite di epoca romana avvenuta nel nostro vigneto Nockerisch, testimonia l’estrema vocazione alla viticoltura del circondario di Cortaccia. L'articolata orografia del territorio, l’ampiezza della fascia altimetrica che va dai 220 ai 610 m, i diversi tipi di terreni e la lunga tradizione ed esperienza nella migliore collocazione delle diverse varietà, sono i presupposti ideali per ottenere vini di alta qualità. Fin dagli anni ’60 abbiamo iniziato a trasformare la tradizionale forma di allevamento a pergola nell’attuale sistema “Guyot” relegando alla sola varietà schiava il sistema a pergola semplice. La mitezza del territorio si addice in particolare alla coltivazione delle varietà di Bordeaux Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, come pure a quella della autoctona schiava, che pratichiamo prevalentemente negli impianti circostanti il maso Auhof. Qui ci dedichiamo anche alla produzione di aceti di vino e di frutta. Nella porzione più elevata dell’areale dell’azienda, il Maso Sulzhof in località Penone (610 metri s.l.m.) coltiviamo unicamente varietà di uve destinate alla produzione di vini bianchi.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Alto Adige
Anno Fondazione
1783
Enologo
Agronomo
Ettari Coltivati
15
Conduzione Agricola
Lotta integrata
Produzione Annua
35.000 Bottiglie
Vino Principale
Vigneti delle Dolomiti Bianco, Alto Adige DOC, Vigneti delle Dolomiti rosso,
Indirizzo
Weingut Baron Widmann - Endergasse 3 - I-39040 Kurtatsch (BZ) - Südtirol

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Baron Widmann

Filtri attivi