Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Chateau De Rayne Vigneau

Il vigneto Rayne Vigneau si trova su una magnifica collina che domina la regione del Sauternes sin dalla creazione della tenuta all'inizio del XVII secolo . Le Vigneau de Bommes diede il nome al vigneto, allo Château, alla Seigneurie e alla famiglia Vigneau, che ne fu la prima proprietaria. Gabriel de Vigneau appare negli scritti già nel 1635. Suo figlio Étienne sposò Jeanne Sauvage, figlia del signore di Yquem, e si occupò personalmente del destino della proprietà nel 1681. Madame de Rayne, nata Catherine de Pontac, acquistò la tenuta Vigneau nel 1834. La classificazione ufficiale del 1855 collocò Vigneau tra i premier cru del Sauternes. Nel 1867, il grande broker Daney gli diede il primo posto subito dopo Yquem. Fu Albert de Pontac, pronipote di Madame de Rayne, a dare il nome alla proprietà "Rayne Vigneau". Nel 1961 il patrimonio fu diviso. Il vigneto e gli impianti di vinificazione vengono venduti. Il castello, gli annessi ed il parco rimangono di proprietà della famiglia. Investimenti e notevole lavoro sono stati fatti dai successivi proprietari dell'azienda a favore della qualità dei vini. Tra il 2004 e il 2015, lo Château de Rayne Vigneau è appartenuto a CA Grands Crus, filiale del gruppo Crédit Agricole, che ha attuato un piano di ottimizzazione dell'intero vigneto. Oggi, lo Château de Rayne Vigneau, acquistato dal gruppo Trésor du Patrimoine, è gestito da Vincent Labergère, coadiuvato dalla consulenza dell'enologo Henri Boyer. Lo château incarna un sicuro valore della denominazione rivendicando, annata dopo annata, uno stile ricco di intensità, lunghezza e freschezza. La classificazione ufficiale del 1855 colloca Vigneau tra i primi vitigni del Sauternes. Nel 1867, il grande broker Daney gli diede il primo posto subito dopo Yquem. Fu Albert de Pontac, pronipote di Madame de Rayne, a dare il nome alla proprietà "Rayne Vigneau". Il Sauternes richiede cure speciali dalla vigna alla cantina. Il vigneto si estende per 84 ettari in un unico pezzo su un vasto crinale che domina il Sauternes. Il suo sottosuolo di ghiaia sabbiosa, adagiato su una base argillosa, rivela ricchezze sorprendenti, agate, zaffiri, cristalli di rocca, messaggeri di un vino prezioso. Le vigne, di età media di 30 anni, sono suddivise tra Sémillon (74%), Sauvignon Blanc (24%), che porta la nota di freschezza tipica dei vini dello Château, e Muscadelle (2%). La resa varia dai 10 ai 15 ettolitri per ettaro a seconda dell'annata.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Francia
Anno Fondazione
1855
Enologo
Agronomo
Ettari Coltivati
84
Conduzione Agricola
Produzione Annua
Vino Principale
sauternes
Indirizzo
Château de Rayne-Vigneau, Le Vigneau, 541 Route du Piquey, 33210 Bommes, Francia

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Chateau De Rayne Vigneau

Qui puoi trovare un ampia selezione dei migliori vini e delle eccellenze gastronomiche italiane

Clicca qui per scoprire la nostra offerta