Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Maso Furli

Una delle più piccole realtà di vignaioli del Trentino: tre ettari di vigneto prevalentemente a guyot, posti sulle colline a nord di Trento. La cantina, inserita all’interno di un maso che risale a circa trecento anni fa, è gestita da Marco, che cura personalmente anche il lavoro in campagna. La proprietà è stata acquistata negli anni settanta dal papà Martino, dopo vent'anni di lavoro a mezzadria. L’azienda vinifica solo uve di propria produzione. Marco, che cura personalmente sia il lavoro in vigna sia le varie fasi della vinificazione, viene supportato dalla famiglia in alcuni momenti cruciali (gestione dei germogli, raccolta e lavorazione delle uve, imbottigliamento e confezionamento del prodotto). L’uva viene raccolta a mano e subito portata in cantina; qui viene raffrescata fino ad una temperatura di 10-12 °C, per poi essere lavorata in giornata (diraspatura e pressatura). Il mosto così ottenuto viene sottoposto alla fermentazione e al successivo affinamento (in acciaio o legno). Una svolta importante per l’azienda è stata la conversione nel 2008 ad una gestione biologica, consapevoli della ricaduta positiva sul territorio, sul benessere delle persone e sulla qualità del prodotto. Il biologico prevede di utilizzare prodotti naturali per la difesa fitosanitaria e di favorire l’equilibrio del vigneto attraverso l’introduzione di metodi agronomici, quali aratura del terreno, sovescio, non cimatura dei tralci. Per mantenere in buona salute e salvaguardare il patrimonio di vigne storiche, si pratica la tecnica del curetage, che consiste nel rimuovere dal tronco il legno atrofizzato da funghi patogeni. In autunno ci si dedica anche alla ristrutturazione delle opere murarie di contenimento dei vigneti, patrimonio storico ed economico del territorio.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Trentino
Anno Fondazione
1950
Enologo
Zanoni Marco
Agronomo
Zanoni Marco
Ettari Coltivati
3,3
Conduzione Agricola
Biologica
Produzione Annua
13.000
Vino Principale
Gewurztraminer, Manzoni Bianco, Sauvignon
Indirizzo
Maso Furli Via Furli 32, 38015 Lavis (TN)

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Maso Furli

Filtri attivi