Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Zeni

1882, 8 dicembre, Roberto Zeni ottiene la licenza imperiale per aprire un’osteria nei pressi del ponte sull’Adige. In occasione dell’apertura, per festeggiare l’evento, mesce un Teroldego proveniente da un vigneto di famiglia chiamato Pini. Passato quasi un secolo, nel 1975, Roberto e Andrea fondano l’attuale cantina e oggi sono affiancati da Rudy e Veronica (figli di Roberto), e da Mattia (figlio di Andrea). È un’azienda moderna che ha saputo coniugare presente e passato ed è nel progetto Vi ni dell’Angelo per aver salvato dall’estinzione l’uva Rossara. La distilleria si avvale di un alambicco discontinuo a bagnomaria tipico trentino in cui vengono lavorate le vinacce di proprietà ancora freschissime, una menzione di particolare entusiasmo va spesa per la Grappa di Teroldego Pini invecchiata 12 anni.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Trentino
Anno Fondazione
1974
Enologo
Andrea Roberto e Rudy Zeni
Agronomo
Andrea Roberto e Rudy Zeni
Ettari Coltivati
14,5
Conduzione Agricola
Biologica certificato
Produzione Annua
130.000 Bottiglie
Vino Principale
Trento DOC, Vigneti Bianco Delle Dolomiti IGT, Sauvignon DOC, Muller Thurgau DOC, Nosiolo Trentino DOC, Chardonnay Trentino DOC, Pinot Bianco Trentino DOC, Gewurztraminer DOC, Teroldego Rotaliano DOC
Indirizzo
Via Stretta 2 San Michele all’Adige 38098

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Zeni

Filtri attivi