- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Qunti

Quinto Alfonsi coltiva con entusiasmo e passione ai piedi del Monte Ascensione: il Pecorino. Tra le valli del Tronto e del Tesino, sovrastando l’antica città di Ascoli Piceno, si erge il Montenero, terra marchigiana di elezione del Pecorino. Qui affonda le proprie radici l’Azienda Agricola Quntì, da sempre guidata dal rispetto per la terra e per le tradizioni di famiglia. Impegnata nella viticoltura biologica, l’azienda produce vino unendo ricerca, passione e… un pizzico di fortuna!
Informazioni
- Regione
- Marche
- Anno Fondazione
- 2020
- Enologo
- Giuseppe Camilli
- Agronomo
- Giuseppe Camilli
- Ettari Coltivati
- 1,8
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 6.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Falerio Pecorino DOC
- Indirizzo
- Cantina Quntì Contrada Torbidello, 63071 Rotella AP