- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Col Di Lamo

Un Brunello tutto al femminile! L’Azienda Col di Lamo è situata in una delle zone più suggestive della Toscana, tra Montalcino e le dolci colline della Val d’Orcia, i vigneti seguono una conduzione a regime biologico certificato e sono situati in un anfiteatro naturale esposto sulla valle dell’Asso a circa 300 m/slm. Giovanna Neri ha ereditato dal padre la grande passione per il vino e oggi, assieme alla figlia Diletta, segue e determina personalmente la vita e lo stile di questa elegante cantin a. Le parole chiave di questo Brunello sono entusiasmo, dedizione ed equilibrio. La cantina risulta essere una struttura innovativa, elegante e lineare, perfettamente integrata nel paesaggio, inserita nel declivio naturale delle colline coltivate a B runello di Montalcino che la cingono tutto intorno.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 2003
- Enologo
- Maurizio Castelli
- Agronomo
- Simone Rossi
- Ettari Coltivati
- 9,5
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 35.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Rosso Toscano IGT, Rosso di Montalcino, Brunello di Montalcino, Brunello di Montalcino Riserva, Acquavite di Brunello
- Indirizzo
- Podere Grosseto, 28, 53024 Montalcino SI