- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Le Vigne Di Eli

L'azienda nasce nel 2006 da Marco de Grazia, proprietario della rinomata Tenuta delle Terre Nere. Dice Marco che Creare Le Vigne di Eli è stato semplice e facile come un atto d’amore, che ho fatto nei confronti di mia figlia Elena (Eli), all’epoca ancora neonata. Accadde nel 2006: mi furono offerti prima un piccolo vigneto, poi un altro, entrambi in cru eccezionali: Feudo di Mezzo e Moganazzi-Voltasciara. Li acquistai e poiché questi terreni erano cosi piccoli e così belli, mi ricordavano la mia piccolina, Elena. In questo modo, nacquero Le Vigne di Eli”. Le etichette sono tutte create dai disegni di Elena. E allo stesso modo, in maniera del tutto naturale, venne l’impulso che questa “proprietà bambina” contribuisse ad aiutare i bambini meno fortunati. Infatti, una parte sostanziale dei profitti viene devoluto all’Ospedale Pediatrico Meyer a Firenze. In questo modo, il progetto per i bambini raggiunge il suo pieno compimento. “ Oggi, alla luce del continuo apprezzamento della qualità dei vini di Eli, abbiamo continuato a selezionare piccole particelle di eccezionale qualità che è rispecchiata interamente nei vini. Questo include un fantastico Etna Bianco che viene da vigne localizzate sul versante orientale dell’Etna ed un Cru di bianco proveniente da una vigna nella bellissima area di Moganazzi. E il futuro chissà quale altra bella sorpresa ci riserverà. Bisogna solo avere pazienza e fiducia. Grazie Marco per la bella idea della beneficenza.
Informazioni
- Regione
- Sicilia
- Anno Fondazione
- 2006
- Enologo
- Calogero Statella
- Agronomo
- Calogero Statella
- Ettari Coltivati
- 5
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 24.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Etna Rosso, Etna Bianco.
- Indirizzo
- Le vigne di eli Contrada Strada Comunale Calderara - Randazzo (CT)