Tenuta San Guido

Tenuta San Guido madre del vino più famoso d'Italia "Il Sassicaia" come tutti i più grandi vini della storia affascina non solo per le sue eccelse doti organolettiche, ma soprattutto per ciò che rappresenta.
Grazie a Incisa della Rocchetta, Marchese Antinori e Tachis sono stati da trainanti per tutte le aziende di Bolgheri per una enologia più moderna.
Prima del Sassicaia Bolgheri era reputato areale di produzione vinicola minore, con la macchia di essere stata in epoca pre Leopoldina zona paludosa.
Grazie all'amore dei cavalli e dei vini Bordolesi sperimento un rosso alla maniera francese.
Grazie a Giacomo Tachis, enologo enfant prodige che era passato per l’elegante scuola bordolese di Emile Peynaud, si andò all’azione, e nel 1971 con l’assemblaggio di tre diverse annate nacque la prima vera bottiglia di Sassicaia. Il taglio bordolese aveva così trionfato in Italia e assieme a lui la barrique.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 1945
- Enologo
- Nicolò Incisa della Rocchetta, Carlo Paoli, Graziana Grassini
- Agronomo
- Nicola Politi
- Ettari Coltivati
- 90
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 980.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Toscana Rosso IGT, Sassicaia Bolgheri Superiore, Olio EVO e Grappa
- Indirizzo
- Tenuta San Guido Loc. Capanne, 27 - Frazione Bolgheri - 57022 Castagneto Carducci LI