Petrognola

Il birrificio "Petrognola" nasce in una piccola località della "Garfagnana" a pochi minuti da Piazza a Serchio, quando Roberto Giannarelli decide di trasformare in attività una passione che si è portato dietro da sempre, produrre la birra. Inizialmente la birra viene prodotta in casa utilizzando gli strumenti minimi necessari, un termometro, un mestolo e il paiolo nel quale la madre di Roberto una volta faceva dell’ottimo minestrone al camino. Il consumo della birra è ancora riservato ai soli fortunati amici, che subito apprezzano il gusto originale delle ricette a base di farro.
Questo entusiasmo spinge Roberto ad acquistare nel 2005 il primo “piccolo” impianto da 100 litri, ricavando l’opificio in una stanza della casa di 4×4 metri e la sala di fermentazione in una stanza ancora più piccola 2×2 metri.
Le prime richieste di prodotto e le pressanti ragioni burocratiche portano a fare il primo passo verso un birrificio.
Roberto decide di investire e coronare definitivamente il suo sogno spostando la produzione presso la storica ex-stalla ristrutturata ad hoc per ospitare i nuovi impianti.
Nasce così il Birrificio Petrognola, composto da una sala cottura con impianto austriaco da 500 litri, due fermentatori da 1500 litri con una capacità produttiva di 1000 litri a settimana, l’imbottigliamento strettamente manuale e una piccola stanza riscaldata per la rifermentazione in bottiglia assicurano una produzione annuale di 440 hl.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 2005
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- Vino Principale
- Indirizzo
- Località Tato Colognola Piazza al Serchio – 55035 (LU)