- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
San Polo

Il concetto alla base di San Polo: valorizzare al massimo le potenzialità intrinseche del terroir, rendere prioritaria la ricerca della qualità e creare un contesto etico e responsabile dove le fatiche dell'uomo e l'ambiente naturale si integrano in un insieme armonico e costruttivo. L'obiettivo era trasformare la Tenuta San Polo in una cantina di alta qualità. Il 2007 ha segnato l'inizio di una nuova era per San Polo: una prestigiosa, storica denominazione è stata accompagnata da un approccio imprenditoriale e dall'apertura a molteplici opportunità di business. Successivamente è stata compresa e sviluppata l'importanza di un approccio eco-friendly, che ha portato a un impegno costante per la sostenibilità, che è ormai il segno distintivo della Tenuta e pervade e informa tutte le sue pratiche e operazioni. San Polo si trova a Podernovi, sul versante meridionale di Montalcino. La valle si chiama Sant'Antimo e anche lì, quasi a distanza, si erge il Monte Amiata. La gente del posto chiama questa zona un "Mezzopane", nel senso che ammirare il bellissimo panorama significa "fare il pieno", come cibo per l'anima. Le finestre, i poggi ei punti panoramici dei due casali della Tenuta si affacciano sul paesaggio toscano mozzafiato degli Antichi Maestri. E infine la moderna ed innovativa cantina vinicola San Polo, così all'avanguardia da essere diventata sinonimo dell'Azienda stessa.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 1990
- Enologo
- Riccardo Fratton
- Agronomo
- Riccardo Fratton
- Ettari Coltivati
- 16
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 140.000 bottiglie
- Vino Principale
- Brunello di Montalcino, Brunello di Montalcino Riserva, Rosso di Montalcino, Rosso IGT.
- Indirizzo
- Podere San Polo 161 - Montalcino (SI)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda San Polo
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi