

Massimiliano e Riccardo Lunardi rilanciano l’attività di famiglia, iniziata nel forno dei genitori Luigi e Roberta nel 1966, creando un nuovo brand, una nuova immagine che porta i loro volti: nasce così Fratelli Lunardi.
Del regno dei cantucci è il re, invidiato dai più nelle sue preziose vesti dorate e ricercato per i reami da tutti i golosi. Suggeriamo di tenerlo gelosamente sotto chiave per preservarne una maggiore durata.
Il cantuccio al cioccolato rappresenta il RE della collezione dei Cantucci perché è stato il primo gusto diverso dal tradizionale alle mandorle, il primo che ha raccolto un unanime consenso.
La sua ricetta risale ad oltre un decennio fa, quando sperimentammo per la prima volta l’abbinamento del cioccolato nell’impasto, che gli ha donato il caratteristico colore bruno.
Golosissimo biscotto con i suoi grossi pezzi, si presta ad essere un perfetto dessert da gustare da solo, o accompagnato da un ciuffo di panna così come viene da sempre servita la classica e intramontabile torta Sacher a Vienna. Intiepidito da una fonte di calore, sprigiona al massimo il gusto del cioccolato, esaltato dalle note di arancio italiano.
Ingredienti: cioccolato fondente 25% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale: vaniglia), farina di grano tipo 0, arancia candita 19% (scorzone di arancia, sciroppo di glucosio e zucchero), zucchero, uova, burro (latte), latte intero, cacao in polvere, agente lievitante (amido di mais, cremor tartaro, bicarbonato di sodio), latte magro in polvere, sale marino, olio essenziale di arancia. Può contenere frutta a guscio, arachidi, sesamo e senape. Senza conservanti e coloranti. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Origine farina: Toscana-Italia; origine cioccolato: Belgio; origine arancia:Italia