

Antipasti di pesce
Primi di mare
Pesce
Carni Bianche
Neal e Judy Ibbotson che erano i pionieri nella zona di Marlborough, hanno impiantato il primo vigneto nel 1978. Il nome Saint Clair deriva dalla famiglia Sinclair, prima proprietaria della tenuta.
Marlborough: una regione speciale E' incredibile, ma la zona vinicola di Marlborough ha solo trent'anni! Negli anni settanta vengono impiantati i primi vigneti, ma la potenzialità è stata scoperta quando i primi vini del 1986 sono stati immessi nel mercato internazionale. Il Sauvignon Blanc di Marlborough ha un sapore che nessuno ha mai sentito, uno stile che ha reso famoso il vino della Nuova Zelanda, da non dimenticare.
TERRITORIO
Saint Clair produce i suoi vini nella punta settentrionale della Nuova Zelanda, dove i vigneti sono protetti dalle montagne su entrambi i lati e il sole riscalda gli acini per molte ore al giorno. Per questo motivo, l'uva mantiene un perfetto rapporto tra zuccheri e acidi, sviluppando aromi unici e ben rappresentativi del terroir. Non è un caso che Decanter abbia scelto per ben due anni i Sauvignon di Saint Clair come migliori Sauvignon del mondo. Nonostante la grande affermazione a livello mondiale, Saint Clair rimane un'azienda a conduzione famigliare, guidata sempre con la stessa passione di Neal e Judy.
Se volete sperimentare Sauvignon di grandissima eleganza, capaci di raccontare l'anima di una terra lontana, circondata dalle acque dell' Oceano Pacifico, Saint Clair rappresenta la scelta migliore. Una cantina che ha fatto la storia della Nuova Zelanda e ha portato l'eccellenza mondiale del vino verso Sud, verso l'Emisfero Australe e i meravigliosi vigneti di Marlborough.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti