Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
L’idea di imbottigliare lo Sterbu (dal dialetto piemontese “torbido”) è nata dalle serate di convivialità e amicizia presso il Ristorante Felicin di Monforte d’Alba, momenti in cui Enrico era solito portare i campioni da vasca dello Chardonnay privo di filtrazioni e chiarifiche. Sterbu è fresco e spensierato, è il vino del pomeriggio a bordo piscina, del pic nic e delle gite al mare; un bianco “sur lies” caratterizzato da una notevole persistenza sapido-minerale.
RIZLCS22
22 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
Langhe Bianco DOC
Biologico
Si
Annata
2022
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Maturazione
6 mesi sui lieviti in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante
Profumo
Al naso frutta gialla, con sfumature di crosta di pane, , , ,
Aromi
Crosta Di Pane, Fruttato
Sapore
In bocca di media intensità e struttura, con un sorso equilibrato ed armonico e un finale persistente e di bella freschezza, ,
Temperatura
12°-14° C.
Uvaggi
Chardonnay
Descrizione uvaggio
100% Chardonnay
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Antipasti Freddi Di Pesce, Antipasto Di Pesce Affumicato, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Frittura Di Pesce, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco
Ideale con
Antipasti di pesce, Primi di mare, Formaggi Freschi, Pesce
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
-4%
Fruttato
Rizzi - Langhe Chardonnay "Sterbu" 2022 Ml. 750
L’idea di imbottigliare lo Sterbu (dal dialetto piemontese “torbido”) è nata dalle serate di convivialità e amicizia presso il Ristorante Felicin di Monforte d’Alba, momenti in cui Enrico era solito portare i campioni da vasca dello Chardonnay privo di filtrazioni e chiarifiche. Sterbu è fresco e spensierato, è il vino del pomeriggio a bordo piscina, del pic nic e delle gite al mare; un bianco “sur lies” caratterizzato da una notevole persistenza sapido-minerale.
* Campi richiesti
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
L’idea di imbottigliare lo Sterbu (dal dialetto piemontese “torbido”) è nata dalle serate di convivialità e amicizia presso il Ristorante Felicin di Monforte d’Alba, momenti in cui Enrico era solito portare i campioni da vasca dello Chardonnay privo di filtrazioni e chiarifiche. Sterbu è fresco e spensierato, è il vino del pomeriggio a bordo piscina, del pic nic e delle gite al mare; un bianco “sur lies” caratterizzato da una notevole persistenza sapido-minerale.