Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
  • Nuovo
El Zeremia Maor Per Augusto 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • El Zeremia Maor Per Augusto 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Brindisi

Carni Bianche

Primi Di Verdura

Formaggi Freschi

El Zeremia - Maor "Per Augusto" 2023 Ml. 750

Cantina El Zeremia

26,70 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Vigneti delle Dolomiti Maor IGT
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Uvaggi
Maor

Il maor è un antico vitigno autoctono a bacca bianca presente in Val di Non e all’inizio della Val di Sole dove a fine ‘800 si contava una produzione di circa 3000 hl. Conosciuto in valle come il Groppello bianco è un piacere da autentico vignaiolo averlo riportato in auge per non dimenticare il nostro illustre passato enoico, riscoprendo sapori e profumi che vi faranno sorprendere. Curioso è che il Maor in dialetto noneso significa “primo fieno” ed è assieme alla Biancaccia il genitore del Lagarino Bianco. È stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite nel 2009. È adatto a produzioni di vini bianchi freschi e spumantizzati.

EZMPA23
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Vigneti delle Dolomiti Maor IGT
Biologico
No
Annata
2023
Formato
Ml. 750
Gradazione
12,5%
Corpo
Leggero
Maturazione
5 mesi in acciaio,
Colore
Giallo paglierino
Profumo
Al naso aroma fine ed intenso a nota floreale-fruttata
Aromi
Floreale, Fruttato
Sapore
In bocca è fresco, immediato e seducente, di buona ricchezza aromatica,
Temperatura
10°-12° C.
Uvaggi
Maor
Descrizione uvaggio
100% Maor
Contiene solfiti
Si
Zona
Trentino Alto Adige
Abbinamenti
Primi Piatti Con Verdure, Aperitivo, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Sushi E Sashimi, Torta Salata, Uovo
Ideale con
Primi Di Verdura, Brindisi, Carni Bianche, Formaggi Freschi
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti