

Primi Di Verdura
Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
L'impegno di trasformazione del vigneto e delle pratiche di cantina, assunto nel 1991 produce il suo primo frutto con la vendemmia del 1993.
Il risultato ha prodotto un vino che nonostante la gioventù mostrava già al suo esordio tutte le potenzialità espressive di un gran vino. Il 1994 segna la nascita definitiva del "Terra di Lavoro".
Il territorio si estende su un terreno vulcanico di grande potenzialità digradante verso il mare.I vigneti e gli uliveti sono inseriti in un'incantevole cornice di boschi di castagno che si alternano sulle pendici del vulcano di Roccamonfina offrendo una straordinaria occasione di incontro con la natura. La coltivazione dei castagneti, degli oliveti e dei vigneti unitamente alla produzione di vino di qualità e di olio extravergine di oliva costituiscono l'impegno lavorativo della Galardi.La Galardi, dando sostanza all'amore per la terra e al rispetto per la natura ha da sempre adottato i criteri dell'agricoltura biologica.
Con un'attenta miscela di Aglianico e Piedirosso, un tempo chiamato "Pere 'e Palummo", ottenuta da vigne esposte a Sud-Ovest fra i quattrocento e i cinquecento metri sull'incantevole golfo di Gaeta, viene realizzato il Terra di Lavoro, un vino di grande struttura, opportunamente invecchiato in piccole botti di rovere.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti