Nel XIX secolo nella bellisima masseria Cuturi, un pezzo di terra fertile vicina al mar ionio, fu piantata la prima barbatella di primitivo. Una varietà nobile inizia così la sua storia.
MCPT23
20 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
Primitivo Salento IGT
Biologico
Si
Annata
2023
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Maturazione
Solo acciaiao
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Naso elegante e delicato, che con intensità riporta a sentori di macchia mediterranea e di frutti rossi tra cui spicca il mirtillo; ritorni speziati chiudono il caratteristico bouquet olfattivo di Tumà
Aromi
Balsamico, Boisé, Floreale, Fruttato, Speziato
Sapore
Al palato Sorso pieno e persistente, con un tannino smussato ed elegante a bilanciare il suo calore e la sua morbidezza; ricordi di frutti rossi maturi e note di liquirizia accarezzano il palato in quella che è una boccata generosa e fine.
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Primitivo
Descrizione uvaggio
100% Primitivo
Contiene solfiti
Si
Zona
Puglia
Abbinamenti
Antipasti, Primi Piatti, Carne Alla Brace, Formaggi Stagionati, Risotto Ai Funghi, Salumi, Selvaggina
Ideale con
Antipasti di terra, Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.