Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, la liquirizia ed il cuoio. Per questo Barbaresco Enrico Dellapiana “mette a disposizione entrambe le mani”, una per la vinificazione e l’altra per i dipinti che figurano in etichetta (diversi in ognuna delle annate prodotte).
RIZBRVB18
12 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
Barbaresco DOCG
Biologico
No
Annata
2018
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Maturazione
in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 18-21 mesi e successivamente in bottiglia prima della commercializzazione (a non meno di 50 mesi dal 1° novembre successivo
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Colore
colore rosso granato intenso
Profumo
al naso esprime una ampia complessità di profumi con una fitta e intensa componente floreale di viola e rosa, e un frutto molto nitido con note evolutive speziate di cuoio, pepe nero, chiodi di garofano, e liquirizia.
Aromi
Balsamico, Boisé, Fruttato, Speziato, Tostato
Sapore
Al palato pieno e suadente, molto equilibrato, con una bella e ricchissima struttura tannica
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Nebbiolo
Descrizione uvaggio
100% Nebbiolo
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Arrosti, Bistecca Alla Fiorentina, Brasati, Cacciagione, Carne Alla Brace, Carne Rossa In Umido, Carni Rossa Al Forno, Carni Rosse, Selvaggina, Stufati
Ideale con
Carni Rosse
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, la liquirizia ed il cuoio. Per questo Barbaresco Enrico Dellapiana “mette a disposizione entrambe le mani”, una per la vinificazione e l’altra per i dipinti che figurano in etichetta (diversi in ognuna delle annate prodotte).
* Campi richiesti
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, la liquirizia ed il cuoio. Per questo Barbaresco Enrico Dellapiana “mette a disposizione entrambe le mani”, una per la vinificazione e l’altra per i dipinti che figurano in etichetta (diversi in ognuna delle annate prodotte).