

Famoso ed apprezzato in tutto il mondo.
Ha ottenuto la protezione DOC nel 1986, stato riconosciuto la DOP dalla Comunità Europea nel 17/04/2000.
Viene cotto a fuoco diretto in caldaie a cielo aperto, naturale fermentazione e acetificazione del mosto cotto, travasi successivi tra le botticelle.
Lento invecchiamento sotto l'occhio viglie di chi lo produce.
L'Ente di Certificazione e la Commisione di Assaggiatori esperti certificano i due livelli qualitative disponibili:
Extra Vecchio di almeno 25 Anni* certificati.
*(non può essere dichiarato sulla confezione qualsiasi riferimento alla annata di produzione, o alla presunta età del prodotto, come stabilito dal Disciplinare; è consentita solo la citazione Extra Vecchio, per il prodotto che abbia avuto un invecchiamento non inferiore ai 25 anni).
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti