

Carni Rosse
L'azienda le Macioche si estende su una superficie complessiva di circa 6 Ha e comprende 3 Ha di vigneto classificato Brunello ed 1 Ha di oliveto, terreni sono disposti a un'altitudine di circa 420 m.s.l.m.
L' azienda nasce negli anni ottanta grazie all'iniziativa di una coppia che con passione ha creato questa realtà. Oggi la proprietà è passata a tre giovani imprenditori veneti che con entusiasmo guidano Le Macioche: Massimo Bronzato, Stefano Brunetto e Riccardo Caliari.
Il nome della nostra azienda nasce dalla radice del Corbezzolo, l'arbusto che costituisce i boschi che abbracciano la tenuta: la Macioca. Abbiamo voluto rinnovare il nostro logo simboleggiando perciò l'attaccamento al territorio ilcinese. Allo stesso tempo il disegno fresco è simbolo dell'incontro tra la tradizione e l'innovazione che accompagneranno il percorso dei nostri vini d'ora in avanti. Ne è esempio la conferma dell'intero gruppo di lavoro, diretto dall'enologo Maurizio Castelli e dall'agronomo Mery Ferrara che sin dal 2000 hanno introdotto i metodi di coltura biologica nell'azienda e che oggi, grazie alla nuova proprietà, trovano l'ufficializzazione con l'avvio dell'iter di conversione al biologico.
La produzione totale media annua è di 18.000 bottiglie di vino e di 300/500 L di olio.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti