

Carni Rosse
Il nome Frescobaldi porta con sé la responsabilità di coltivare il meglio della diversità toscana, attraverso:
Coltivazione ecosostenibile della terra, per produrre vini pregiati che rappresentano perfettamente e mostrano in pieno la diversità delle nostre tenute di famiglia.
Comunicazione e promozione della cultura toscana e dei suoi differenti territori, attraverso le nostre tenute, i nostri vini e specifici progetti di valore.
Vogliamo che le tenute di famiglia, con i loro vigneti, siano l'espressione di questa diversità e che i vini riflettano ogni singolo terroir,
rispettandone la natura e l'autenticità.
La diversità è anche una promessa di gusti puri, dai vini all'olio d'oliva ai piatti cucinati nei nostri ristoranti.
La diversità si coltiva infine nel Rinascimento delle arti e degli uomini: col mecenatismo del progetto Artisti per Frescobaldi e la responsabilità sociale della riabilitazione dei detenuti dell'isola di Gorgona.
CastelgiocondoDal vigneto Ripe al Convento, ad un'altitudine tra 350 e 450 m, nasce questo vino, frutto di una scrupolosa selezione che inizia in vigna e prosegue in cantina con la cernita manuale di ogni chicco. Una Riserva di Brunello di forte personalità e di straordinaria longevità.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti