Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Ciacci Piccolomini Brunello di Montalcino 2020 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Ciacci Piccolomini Brunello di Montalcino 2020 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Carni Rosse

Ciacci Piccolomini - Brunello di Montalcino 2020 Ml. 750

Cantina Ciacci Piccolomini

55,80 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Brunello Di Montalcino DOCG
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Uvaggi
Sangiovese

La tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, di Montalcino, vanta una lunga storia che ha origine nel XVII secolo. L'azienda, oggi di proprietà di Paolo e Lucia Bianchini, possiede 42 ettari di vigneto che si trovano in prossimità del fiume Orcia, ottimamente esposti a sud-ovest, a un'altitudine che varia tra i 240 e i 360 metri sul livello del mare. La grande attenzione rivolta alla produzione dell'uva, è frutto di un'antica tradizione contadina, che si unisce a metodi e tecniche sempre più aggiornate. Per adeguarsi alle continue evoluzioni del settore vinicolo, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona dispone attualmente di tre cantine: una adibita all'invecchiamento dei vini più pregiati; una che rappresenta la sede ufficiale dell'impresa, dove è eseguita la vinificazione e dove sono ospitati i locali amministrativi e il negozio per la vendita e la degustazione, e un'ultima di recente acquisizione, dove viene prodotta la nuova doc Montecucco Sangiovese. Tutti i vini della tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona sono moderni e attuali ma, allo stesso tempo, conservano intatto il fascino dell'autenticità.

2944/5
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Brunello Di Montalcino DOCG
Biologico
No
Annata
2020
Formato
Ml. 750
Gradazione
15%
Corpo
Robusto
Maturazione
In botti di rovere di Slavonia da 20 a 85 Hl per 3 anni circa, seguito da un affinamento in bottiglia superiore a 4 mesi.
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Colore
Rosso rubino tendente al granato.
Profumo
Profumi intensi, fruttati, speziati e floreali: note di frutta matura a bacca rossa sono avvolte da una leggera speziatura
Aromi
Balsamico, Boisé, Floreale, Fruttato, Speziato, Tostato
Sapore
Al gusto è caldo, abbastanza morbido e molto equilibrato; vino di corpo con tannini moderatamente pronunciati, retrogusto in chiusura lungo.
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Sangiovese
Descrizione uvaggio
100% Sangiovese
Contiene solfiti
Si
Zona
Toscana
Abbinamenti
Arrosti, Brasati, Cacciagione, Carni Rossa Al Forno, Selvaggina, Stinco, Stufati
Ideale con
Carni Rosse
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti