

Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Carni Bianche
Il castello Banfi si trova tra i fiumi Orcia e Ombrone, la tenuta Banfi si estende nel versante meridionale del comune di Montalcino con i suoi 2.830 ettari di proprietà, di cui un terzo coltivati a vigneto specializzato. Oltre al Sangiovese e al Moscadello, i due antichi e tradizionali vitigni della zona, sono presenti i principali vitigni nobili internazionali che si sono perfettamente inseriti in questo eccezionale habitat.
Il suo terreno composto di argilla e calcio favorisce la crescita ottimale della vite e la complessità dei vini rossi, mentre la ricchezza in scheletro completa il profilo aromatico dei nostri bianchi conferendogli i tipici sentori minerali.
Su questi terreni abbiamo condotto, per oltre trent'anni, studi di selezione clonale sulle principali varietà rosse, in particolare il Sangiovese. Gli importanti risultati di questi studi sono oggi documentati e registrati e a disposizione di tutta la comunità dei produttori.
Scheda tecnica
Il Castello Banfi è ubicato tra i fiumi Orcia e Ombrone, la tenuta Banfi si estende nel versante meridionale del comune di Montalcino con i suoi 2.830 ettari di proprietà, di cui un terzo coltivati a vigneto specializzato. Oltre al Sangiovese e al Moscadello, i due antichi e tradizionali vitigni della zona, sono presenti i principali vitigni nobili internazionali che si sono perfettamente inseriti in questo eccezionale habitat. Il suo terreno composto di argilla e calcio favorisce la crescita ottimale della vite e la complessità dei vini rossi, mentre la ricchezza in scheletro completa il profilo aromatico dei nostri bianchi conferendogli i
Potrebbe anche piacerti