

Carni Rosse
La Tenuta Pian delle Vigne, che si trova a 6 Km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia, è stata acquisita da Antinori nel luglio 1995. Prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta, tutt'ora in uso.
La superficie totale dell'azienda è di 184 ettari, di cui 65 ettari piantati a vigneto, 2 ettari ad oliveto e 117 ettari di bosco.
Vigneti
La superficie totale della Tenuta Pian delle Vigne è di 184 ettari, di cui 65 ettari piantati a vigneto, 2 ettari ad oliveto e 117 ettari di bosco. La totalità dei vigneti è piantata a Sangiovese (localmente chiamato "Brunello") l'altitudine varia dai 130 metri s.l.m. ai 250 metri, l'esposizione prevalentemente a sud-est. Il terreno è tendenzialmente argilloso e calcareo ricco di scheletro.
Circa la metà dei vigneti è stata impiantata nel 1996-1997, queste piante sono oggi in pieno equilibrio e danno produzioni qualitativamente molto importanti; a questi "vecchi" impianti si aggiungono altri 33 ettari recentemente avviati per produrre i nuovi vini della tenuta utilizzando cinque dei cloni di Sangiovese di Montalcino e selezioni Antinori dei migliori Sangiovesi. Per il clima temperato che caratterizza la zona, le uve a Montalcino spesso maturano una o due settimane prima rispetto a quelle dell'area del Chianti e questo fa sì che la vendemmia possa iniziare a metà settembre. Inoltre la particolare ricchezza di minerali dei terreni rende i vini ricchi di sapidità ed eleganti nella loro impostazione tannica, dote che si esalta con l'invecchiamento.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti