

Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Riccardo e Jennifer Campinoti sono i titolare dell'azienda LE RAGNAIE, l'azienda è ubicata ad una altezza di 600 slm.
L'azienda è composta da 3 appezzamenti nella zona di Castelnuovo dell'Abate.
VIGNETI
Abbiamo la fortuna di poter coltivare dei vigneti ad altissima vocazione in tre diverse microzone di Montalcino, consentendoci di ottenere vini tra loro diversi e testimoni del loro territori.
I nostri vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese e lavorati seguendo i dettami della Agricoltura Biologica.
Non usiamo prodotti chimici ad eccezione di poltiglia bordolese e zolfo di miniera in polvere ben entro i limiti previsti dall’agricoltura biologica.
Non usiamo fertilizzanti ad esclusione di un sovescio ricavato in autunno a base di leguminose, trifoglio e altre erbe che aiuta a rigenerare i terreni appesantiti dalle lavorazioni estive arricchendoli di sostanza organica e penetrandoli in profondità con le radici delle varie specie seminate.
Inoltre l’inerbimento impedisce l’erosione superficiale favorendo l’assorbimento dell’acqua da parte del suolo ed è habitat importante per molte specie di animali e insetti garantendo la formazione d’un ecosistema pieno di vita essenziale alla salute dei vigneti.
CANTINA
La nostra cantina è situata presso il centro aziendale delle Ragnaie, in ambienti essenziali e razionali che ci consentono di lavorare nella massima sicurezza e pulizia.
Dopo la vendemmia le uve sono selezionate su un tavolo di cernita vibrante dove vengono scelti i grappoli migliori, consentendoci di vinificare solo uve di qualità. I mosti vengono fatti fermentare e macerare in tini di cemento dove, con l’aiuto di rimontaggi manuali, rimangono dai 25 ai 90 giorni. Dopo la pressatura i vini riposano nella nostra bottaia in grandi botti di rovere di Slavonia
Il periodo di permanenza in rovere varia dai 12mesi per l’IGT Troncone, 24 mesi per il Rosso di Montalcino e 36 mesi per i Brunelli.
Dopo l’imbottigliamento i vini riposano in un ambiente a temperatura e umidità controllata fino alla messa in commercio.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti