- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Cantina Tramin

La Cantina Tramin prende vita nel 1898 grazie a una cooperativa di vignaioli. Ad oggi sono 290 i soci conferitori. La cantina si trova in un angolo spettaccolare nel Sud Tirolo. Oggi coltiviamo circa 15 ettari di vigne secondo i disciplinari biologici e biodinamici nei quali le uve nascono e maturano accudite dalla saggezza di madre terra, con lentezza e un più pesante carico di lavoro per i soci coinvolti. Nel 2007 la svolta, è stato deciso di creare l'etichette top di gamma in terreni coltivati senza l'uso di diserbanti. La conduzione di queste vigne avviene con il rifiuto sistematico dell'utilizzo di sostanze diserbanti, senza forzare gli equilibri della terra e rispettando i ritmi dettati dalla natura. Il vino così prodotto è un alimento integro e sano, ma soprattutto può rivelarsi in un carattere più tipico e legato al territorio. L'obiettivo principale è quello di estendere l'abolizione dell'uso di erbicidi a tutti i 230 ettari di coltivazione, coinvolgendo in prima persona ogni singolo proprietario.
Informazioni
- Regione
- Alto Adige
- Anno Fondazione
- 1898
- Enologo
- Willi Sturz
- Agronomo
- Wili Sturz e Stefan Dissertori
- Ettari Coltivati
- 260
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 1.800.000 bottiglie
- Vino Principale
- Pinot Grigio, Gewurztraminer, Schiava, Pinot Nero, Lagrein, Pinot Bianco, Chardonnay, Muller Thurgau, Moscato Giallo, Sauvignon, Lagrein Rosè, Merlot, Cabernet sauvignon, Gewurztraminer Vendemmia Tardiva.
- Indirizzo
- Cantina Tramin Strada del Vino, 144 - 39040 Termeno BZ
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Cantina Tramin
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi