Aldo Conterno

Nell' ottocento gli antenati di Aldo Conterno partirono dall' Italia per andare a vivere in Argentina, poco dopo rientrarono in Italia per problemi familiari. Così Giovanni Conterno si trasferì con la famiglia a Monforte d'Alba nella piccola azienda vinicola del padre Giuseppe. Conterno penso subito di creare un grande Barolo da produrre solo nelle migliori annate, con lunghe fermentazioni per poterlo bere dopo tanti anni. Nel 1920 eccoci la svolta grazie all' imbottigliare del Barolo riserva. Nel 1930 Giovanni cede l'azienda al figlio Giacomo. E' in questi anni che i figli Giovanni e Aldo iniziarono ad affiancarlo e a seguirlo nella conduzione dell'attività. Nel 1961 Giacomo passa l'azienda ai figli. Fu così che, dopo un lungo periodo di lavoro a fianco del fratello, Aldo decise di acquistare la cascina "Favot" e fondando la "Poderi Aldo Conterno" nel 1969. Oggi l'azienda è condotta dai tre figli di Aldo : Franco, Stefano e Giacomo che seguendo le orme del padre portano avanti la tradizione di famiglia. "Poderi Aldo Conterno" si trova a Monforte d'Alba più precisamente in località Bussia, cuore della zona tipica del vino Barolo, ad un altitudine di circa 400 m s.l.m., con l' esposizione a Sud Sud-Ovest ed è formato da strati di sabbia più o meno compatta di colore grigio-bruno alternati da marne calcaree bianche e bluastre.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1969 Indirizzo:
- Enologo
- Stefano Conterno
- Agronomo
- N.d
- Ettari Coltivati
- 25
- Conduzione Agricola
- N.d
- Produzione Annua
- 80.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Barolo, Barbera, Nebbiolo, Langhe Rosso e Langhe Bianco
- Indirizzo
- Aldo Conterno Monforte D'Alba Loc. Bussia, 48