- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Vigneti Pittaro

Piero Pittaro, personalità di spicco nel campo enologico internazionale, discende da una famiglia di vignaioli con alle spalle ben quattro secoli di storia.
L’azienda è stata fondata negli anni 70 e dei quasi 90 ettari coltivati a vigneto 85 si trovano nel cuore dell’assolata pianura friulana mentre i rimanenti sulle splendide colline di Ramandolo.
Il centro aziendale è situato a Codroipo, nel cuore delle Grave del Friuli. Qui vengono prodotti e affinati i vini bianchi e rossi.
Per la produzione degli spumanti Metodo Classico da qualche anno è operativa una nuova cantina situata nelle immediate vicinanze del plesso principale.
La linea autoctona Ronco Vieri viene invece prodotta nella cantina di Tarcento, nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
La cantina di Codroipo, inconfondibile nella sua linea architettonica, è arricchita da un interessante museo del vino e da una preziosa “glass collection”.
Notevoli gli sforzi che l’azienda da alcuni anni sta attuando verso l’ecosostenibilità.
A partire dalla conduzione del vigneto che prevede l'applicazione di modelli gestionali atti ad abbattere drasticamente il numero di trattamenti antiparassitari interagendo e perfezionando i tradizionali sistemi di lotta guidata ed integrata.
E ancora l’utilizzo di moderni irroratori a recupero, la termovalorizzazione dei sarmenti di potatura come fonte energetica di calore, l’utilizzo di bottiglie leggere per la linea dei vini tranquilli, l'utilizzo dei tappi in vetro Vino-Lok® e non ultimo un modernissimo impianto fotovoltaico.
Informazioni
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Anno Fondazione
- 1972
- Enologo
- Stefano Trinco
- Agronomo
- Walter Clocchiatti
- Ettari Coltivati
- 90
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 250.000 bottiglie
- Vino Principale
- Spumante Metodo Classico, Spumante Rosato, Spumante Ribolla Gialla, Chardonnay, Ribolla Gialla, Pinot Grigio, Friulano, Sauvignon, Traminer, Cabernet, Refosco, Merlot, Manzoni, Friuli Grave DOC, 90 Ramandolo, Picolit, Grappa E Distillato Di Uva
- Indirizzo
- Vigneti Pittaro Via Udine, 67 - 33033 Codroipo UD