- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Du Nemo

È nel lontano 1857 che fu piantata la prima vigna di famiglia grazie alla passione dei bisnonni Gio Batta, anche detto "Pà Bacì", e Stanislao, chiamato "Pì" i quali scelsero le zone Arcagna e Cima Tramontina come luoghi ideali per coltivare non semplicemente la vigna ma, soprattutto, una passione; la stessa passione che dai bisnonni è arrivata sino a Giancarlo e poi a suo figlio Luca grazie al nonno Nemu che ha saputo trasmettere al nipote l’entusiasmo del passato.
Arcagna, eletta successivamente zona di eccellenza per la produzione del Rossese,e Cru piu rappresentativo dell intera DOC attraversata dall’Alta Via dei Monti Liguri antico sentiero che attraversa la Liguria da ponente a levante. In queste terre il clima, l’esposizione, l’altitudine e le erbe aromatiche donano alle uve una miscela di più elementi indispensabili per ottenere un ottimo e particolare vino Rossese.
Spostandosi in terra di Montecurto, tra uliveti, mandorli in fiore ed incontrando ogni tanto qualche scoiattolo, si arriva in una meravigliosa conca dove il sovrano assoluto e indiscusso è il Pigato. La tradizione e la passione per la vigna è diventata realtà gustando vino "du Nemu" .
Informazioni
- Regione
- Liguria
- Anno Fondazione
- 2009
- Enologo
- Fabio Corradi
- Agronomo
- Eros Mammoliti
- Ettari Coltivati
- 5
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 18.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Pigato riviera ligure di ponente, rossese di dolceaqua e rossere di dolceacqua superiore e olio extravergine di oliva
- Indirizzo
- Azienda agricola Dallorto Luca corso italia 216 18033 Camporosso
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Du Nemo
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi