Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Du Nemu - Rossese Di Dolceacqua 2019 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Du Nemu - Rossese Di Dolceacqua 2019 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Carni Bianche

Du Nemu - Rossese Di Dolceacqua 2019 Ml. 750

Cantina Du Nemo

15,90 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Rossese di Dolceacqua DOC
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Uvaggi
Rossese

È nel lontano 1857 che fu piantata la prima vigna di famiglia grazie alla passione dei bisnonni i quali scelsero le zone Arcagna e Cima Tramontina come luoghi ideali per coltivare non semplicemente la vigna ma, soprattutto, una passione; la stessa passione che dai bisnonni è arrivata fino a Luca grazie al nonno Nemu che ha saputo trasmettere al nipote l’entusiasmo del passato. Arcagna, eletta successivamente zona di eccellenza per la produzione del Rossese, è attraversata dall’Alta Via dei Monti Liguri, antico sentiero che attraversa la Liguria da ponente a levante. In queste terre il clima, l’esposizione, l’altitudine e le erbe aromatiche donano alle uve una miscela di più elementi indispensabili per ottenere un ottimo e particolare vino Rossese. Spostandosi in terra di Montecurto, tra uliveti e mandorli in fiore, si arriva in una meravigliosa conca dove il sovrano assoluto e indiscusso è il Pigato. La tradizione e la passione per la vigna di questa famiglia è diventata oggi realtà gustando i vini "du Nemu".

LUDARDD19
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Rossese di Dolceacqua DOC
Annata
2019
Formato
Ml. 750
Gradazione
13%
Corpo
Di corpo
Maturazione
Solo Acciaio
Colore
Rosso tenue
Profumo
Al naso il vino ha note di lamponi e fragole di bosco, sostenute da un'elegante speziatura
Aromi
Floreale, Fruttato
Sapore
In bocca è asiutto, sapido e minerale. Il finale è piacevolmente amarognolo e tipico per il Rossese.
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Rossese
Descrizione uvaggio
100% Rossese di Ventimiglia
Contiene solfiti
Si
Zona
Liguria
Abbinamenti
Carni Bianche, Torta Salata
Ideale con
Carni Bianche
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti