

Carni Bianche
È nel lontano 1857 che fu piantata la prima vigna di famiglia grazie alla passione dei bisnonni i quali scelsero le zone Arcagna e Cima Tramontina come luoghi ideali per coltivare non semplicemente la vigna ma, soprattutto, una passione; la stessa passione che dai bisnonni è arrivata fino a Luca grazie al nonno Nemu che ha saputo trasmettere al nipote l’entusiasmo del passato. Arcagna, eletta successivamente zona di eccellenza per la produzione del Rossese, è attraversata dall’Alta Via dei Monti Liguri, antico sentiero che attraversa la Liguria da ponente a levante. In queste terre il clima, l’esposizione, l’altitudine e le erbe aromatiche donano alle uve una miscela di più elementi indispensabili per ottenere un ottimo e particolare vino Rossese. Spostandosi in terra di Montecurto, tra uliveti e mandorli in fiore, si arriva in una meravigliosa conca dove il sovrano assoluto e indiscusso è il Pigato. La tradizione e la passione per la vigna di questa famiglia è diventata oggi realtà gustando i vini "du Nemu".
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti