Vignamato

Quello che era un appezzamento di terreno in Contrada Battinebbia a San Paolo di Jesi, acquistato da Umberto negli anni ’40 e dato in gestione ad Amato e sua moglie Maria 10 anni dopo. Dal 1992 viene gestito da Maurizio, con la moglie Serenella e i figli Alessandra, Andrea e Francesco. Maurizio non dimentica le sue origini, fatte di sacrifici, con qualsiasi condizione climatica e si occupa delle sue viti con cura e passione consapevole che la terra l’abbiamo solo in prestito. Vignamato signif ica La vigna di Amato, e simboleggia e onora il ricordo del padre.
Informazioni
- Regione
- Marche
- Anno Fondazione
- 1960
- Enologo
- Pierluigi Lorenzetti
- Agronomo
- Giordano Fabbretti
- Ettari Coltivati
- 27
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 150.000 bottiglie
- Vino Principale
- Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva, Marche Bianco IGT, Marche Rosso IGT, Esino Rosso DOP, Vino Spumante, Lacrima di Morro D'Alba DOP, Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Passito, Bevanda Aromatizzata a base di vino di Visciole e Olio Extravergine di Oliva
- Indirizzo
- Vignamatto Via Battinebbia, 4 - 60038 S. Paolo di Jesi AN