- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Crateca

Crateca prende il nome da un vecchio cratere inattivo ormai coperto da alberi di castagno e querce, si trova al di sotto del monte Epomeo, il più alto dell’isola.
La famiglia Castagna nel 2003 ha acquistato questa storica cantina e con sacrificio e passione, pietra su pietra, ha riportato l’intera struttura al suo antico splendore. I vigneti, tutti ad una altitudine tra i 250 ed i 450 mt s.l.m., si estendono su terrazze a gradoni sostenuti da 3 km di muretti a secco, “parracine” in dieletto locale, che consentono una buona escursione termica.
I vitigni coltivati sono solo di varietà autoctone, i filari seguono armonicamente le linee e le curve delle parracine più in ombra o soleggiati ma sempre rinfrescati dalla costante brezza del mare.
I vini, di grande personalità e finezza olfattiva, esprimono l’impronta seducente della mineralità dei terreni e conservano tracce del vulcano e del mare.
Informazioni
- Regione
- Campania
- Anno Fondazione
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 2,5
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- Vino Principale
- Crateca Bianco IGT Epomeo, Biancolella, Crastula, Epomeo Rosso, Crateca Rosato
- Indirizzo
- Via Crateca, 80076 Lacco Ameno NA
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Crateca
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi