- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Le Casematte

Le casematte è una cantina siciliana che nasce nel 2008. Nata dal sogno di Gianfranco Sabbatino, commercialista per professione e viticoltore per passione. Successivamente si unisce a lui Andrea Barzagli, ex calciatore che da fiorentino DOC ha una grande passione per il settore vitivinicolo. I vigneti dominano lo stretto di Messina, in località Faro ad oltre 500 metri sul livello del mare.
La cantina, moderna e funzionale, è stata recentemente ampliata e dotata di una nuova bottaia per l’affinamento e di una comoda e panoramica sala di degustazione. I terreni collinari dove insistono i terrazzamenti dei nostri vigneti si spingono sino a circa 500 metri di altitudine, sono esposti a Nord e guardano il mare. I venti provenienti dallo Jonio e dal Tirreno che si incrociano nel prospiciente Stretto di Messina creano un particolare microclima che favorisce non poco l’escursione termica tra giorno e notte anche in piena estate così da non stressare termicamente le nostre vigne durante la delicata fase della maturazione.
Informazioni
- Regione
- Sicilia
- Anno Fondazione
- 2008
- Enologo
- Carlo Ferrini
- Agronomo
- Carlo Ferrini
- Ettari Coltivati
- 11
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 40.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Rosematte IGP Terre Siciliane, Peloro Sicilia Bianco Doc, Peloro Rosso Sicilia IGT, Faro DOC, Nanuci IGP Terre Siciliane Rosso
- Indirizzo
- Le Casematte Contrada Corso, 98158 Messina ME
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Le Casematte
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi