Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Marinushof

Ristrutturato nel 2005 dalla famiglia Pohl il Marinushof deve il suo nome a San Marino (uomo di mare) patrono della frazione Marein di Castelbello in Val Venosta ed appartiene alla stessa famiglia da oltre cinque secoli.

Sorge sul versante più soleggiato della valle, le sue numerose ore di sole, il clima secco, i terreni ed i suoli di scisto millenario su altitudini che variano tra 600-700 metri sul livello del mare, costituiscono un habitat ideale per la viticoltura, i pendii e le forti escursioni termiche tra giorno e notte danno vita a vini fini ed eleganti di

carattere ed anima. Le uve coltivate, in particolare il Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Grigio, ma anche il Riesling e lo Zweigelt, trovano ottime condizioni in Val Venosta.

Con grande passione distillano nella propria distilleria le loro acquaviti dai migliori frutti del maso perfettamente sani e raccolti a mano. Grazie alle tante ore di sole, ai suoli particolarmente adatti, alle calde giornate ed alle fredde notti, la Val Venosta è il luogo ideale anche per la coltivazione di frutta.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Alto Adige
Anno Fondazione
2005
Enologo
Agronomo
Ettari Coltivati
Conduzione Agricola
Produzione Annua
Vino Principale
Pinot Nero, Pinot Bianco, Zweigelt, Riesling, Kerner e Pinot Grigio.
Indirizzo
Marinushof Strada Vecchia 9b 39020 Castelbello (BZ)

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Marinushof

Filtri attivi