Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Bucciarelli

La storia di questa cantina, emblema del Chianti classico, comincia il 18 giugno1549 quando, con atto notarile registrato Michelangelo Buonarroti, acquista il Podere Casanova, esattamente nei confini dell’attuale Antico Podere Casanova della famiglia Bucciarelli. Le prime annotazioni contabili certe del “vino rosso” di Casanova spedite a Casa Buonarroti a Firenze risalgono al 1551, valutato ben 50 soldi al barile. Oggi a distanza di 5 secoli la famiglia Bucciarelli con la stessa passione e dediz ione cura e gestisce questo podere ubicato interamente nella zona di produzione del Chianti Classico D.O.C.G., a metà strada tra Firenze e Siena, dove si producono sia il Chianti Classico che il Chianti Classico Riserva, oltre ad un vino esclusivo de ll’Azienda: l’IGT Gandino, che per tipologia e livello qualitativo si lega in maniera perfetta alla storia della famiglia Bucciarelli, a seguito della prematura scomparsa di Massimo, oggi il testimone è stato raccolto da Riccardo e Mattia.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Toscana
Anno Fondazione
Enologo
Agronomo
Ettari Coltivati
Conduzione Agricola
Produzione Annua
Vino Principale
Toscana Rosato OGT, Toscana Bianco IGT, Toscana Rosso IGT, Chainti Classico, Chianti Classico Riserva, Vin Santo Occhio Di Pernice, Grappa e Olio Extravergine Di Oliva
Indirizzo
Localita' Podere Casanova 41, 53011 Castellina in Chianti SI

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Bucciarelli

Filtri attivi