Villa Dora

Un’oasi di biodiversità alle falde del Vesuvio che attira ospiti internazionali, nata nel 1997 ad opera di Vincenzo e gestita dall’intera famiglia Ambrosio. È stata una delle prime ad ottenere l’appellativo di biologico nella produzione dell’uva e delle olive, requisito fondamentale per garantire un ulteriore marchio di qualità ai prodotti. Le viti, settantenni e a piede franco, per la maggior parte a pergola vesuviana, circondano la cantina scavata nella roccia vulcanica. Al suo interno troviamo racchiusi i 20 anni di frutti che l’azienda ha scelto di valorizzare, Caprettone e Falanghina per i bianchi, Piedirosso e Aglianico per i rossi, da cui nasce il Lacryma Christi del Vesuvio.
Informazioni
- Regione
- Campania
- Anno Fondazione
- 1997
- Enologo
- Fabio Mecca
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 15
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 100.000 Bottiglie
- Vino Principale
- pompeiano Igp, catalanesca del monte somma Igp, Vesuvio Bianco Lacryma Chisti DOC, caprettone vesuvio Doc, Vesuvio Rosso Lacryma Chisti DOC, Vesuvio DOC
- Indirizzo
- Strada Provinciale Zabatta, 252, 80040 Terzigno NA