- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Picollo Ernesto

L’Azienda agricola Picollo Ernesto è situata ad una altitudine di circa 260 metri s.l.m. a Rovereto di Gavi, una delle zone di maggior pregio del comprensorio del Gavi.
Da qui qualche centinaio di anni fa iniziò la coltivazione di vigneti ad uva Cortese e la produzione di un vino bianco di qualità. Vino da vitigno indigeno che ha ottenuto il 26 giugno 1974 la Denominazione di Origine Controllata e dal 9 agosto 1998 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita che rende onore alla storicità di questa microarea permettendo di indicarla in etichetta: “Gavi del Comune di Gavi - Rovereto” (cru). Tutto il procedimento della lavorazione avviene nel rispetto delle tradizioni e nella sicura convinzione che un buon vino nasce solo da una ottima uva. Attualmente l’azienda si sviluppa su circa 8 ettari di vigneti specializzati, esposti prevalentemente a mezzogiorno. La coltivazione dei vigneti avviene secondo metodi tradizionali senza uso di sostanze diserbanti. C’è una garanzia di sicura continuità della tradizione di Vignaioli con il figlio Lorenzo.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1945
- Enologo
- Gianlorenzo Picollo.
- Agronomo
- Ernesto Picollo.
- Ettari Coltivati
- 16
- Conduzione Agricola
- Agricoltura sostenibile
- Produzione Annua
- 120.000 bottiglie
- Vino Principale
- Gavi e Vino spumante brut
- Indirizzo
- Azienda Agricola Picollo Ernesto Frazione Rovereto 60 - 15066 Gavi AL
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Picollo Ernesto
Ci sono 2 prodotti.
Filtri attivi